Il Cimitero dei Burci: ricordi della Vita del Sile
Il Cimitero dei burci si trova alla confluenza tra il nuovo taglio del Sile ed il ramo del Sil morto, in un’ansa riparata del fiume Sile. La sua estensione è di circa 15.000 metri quadri.
Tra il 1911 e gli anni venti l’area fu utilizzata come cava, conosciuta localmente come cava di Barina, di cui rimane ancora visibile una mota di ghiaia. Tra le due guerre mondiali l’area ospitò uno squero.
Dalle ricerche archeologiche effettuate tra il 2014 ed il 2015, è emerso che tra gli anni 1974-75 furono abbandonate nel sito 13 imbarcazioni tradizionali da trasporto, di cui tre erano con certezza (avendone gli archeologi trovato i documenti) di proprietà dell’armatore Dante Bernardi. Comparando foto aeree dell’epoca e foto provenienti da collezioni private, gli archeologi hanno documentato che prima del 1974-75 erano già presenti sul sito almeno 8 relitti.
Tra la fine degli anni ’70 e la metà degli anni ’80, 4 relitti scomparvero del tutto dal sito.
Le ricerche stanno proseguendo per determinare ulteriori dati sui relitti presenti e sulla storia del sito che prende il nome dai Burci, una classe di imbarcazioni da trasporto fluviale a fondo piatto, tipica della Pianura Padana.
Allo stato attuale delle ricerche archeologiche, sono stati censiti diciannove relitti di imbarcazioni tradizionali da trasporto. Fra questi sono state identificate diverse tipologie di imbarcazioni tradizionali venete:
3 gabarre
5 burci
2 comacine
2 burci modificati con prua a specchio per escavazione
3 batei
1 topo
1 barchetto
2 imbarcazioni di tipologia sconosciuta
Su diciannove relitti censiti, sono stati recuperati i documenti originali di tre imbarcazioni, la più antica delle quali è datata al 1937. I documenti rinvenuti hanno fornito dati rilevanti sulla vita di queste imbarcazioni e notizie sui loro armatori. Solo ulteriori indagini archivistiche ed analisi tecnico/archeologiche potranno fornire elementi utili per datare gli altri relitti presenti nel sito.

Cosa puoi trovare nelle vicinanze del Cimitero dei Burci:

Un Viaggio nella GreenWay
un Percorso ciclabile……

Avvolti nella Storia
un Percorso ciclabile……

Esperienze Enogastronomiche
un Percorso ciclabile……